My WordPress
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Portfolio
  • Contatti
Menu

Sai Perché dal Marzo 2017, il Vespaio Aerato non è più obbligatorio in Lombardia, per ottenere l’abitabilità del seminterrato?

Posted on Gennaio 14, 2022Aprile 24, 2022 by emanuele paggi

Se hai deciso di ristrutturare un seminterrato inizierai a sentire almeno 4 volte al giorno la parola : vespaio areato.

Stai tranquillo non devi riempire l’appartamento di vespe.

Allora che cosa è questo Vespaio Aerato?

Il Vespaio Aerato (chiamato anche sistema ad iglù) è…

lo strato di costruzione alla base del palazzo che permette il passaggio dell’aria in modo tale da ridurre l’umidità di risalita.

Molto spesso viene richiesto….

…Ma dal 2017 non è l’unica soluzione ammessa in Lombardia per  ottenere l’abitabilità del seminterrato

Ed oggi ti voglio illustrare perché

IL VESPAIO AERATO NON È PIÙ OBBLIGATORIO IN LOMBARDIA DAL 2017 PER OTTENERE L’ABITABILITA’ DEL SEMINTERRATO

E Perché Devi Evitare Di Installarlo Per Ottenere Un Ambiente Sano

Sicuramente Il Sistema Ad Iglù È Perfetto Se Vuoi Distruggere L’apparato Respiratorio Dei Tuoi Familiari,E Provocare Tumori.

Contrariamente a quello che tanti credono….

Il sistema ad iglù non risolve il pericolosissimo problema dell’umidità di risalita.

Infatti il vespaio evita la risalita di umidità del pavimento…

Ma  non isola i muri perimetrali che poggiano a terra.

Questo significa che….

l’umidità e gas radon salgono indisturbati dal terreno attraverso le tramezzature perimetrali…

e si diffondono senza problemi all’interno dell’abitazione..

trasformando il seminterrato in un luogo omicida.

Questo problema è talmente pericoloso che…

…. l’organizzazione mondiale della salute ha condotto un intero studio riguardo i suoi effetti( il nome del report è ” Who guidelines for indoor air quality -dampness and mould”)

Da questa analisi è emerso che..

se soffri di uno dei seguenti sintomi,

l’umidità di risalita può peggiorare drammaticamente le tue condizioni :

  • Asma
  • Infezione alle vie respiratorie 
  • Tosse
  • Dispnea
  • Sindrome di stanchezza cronica

Il secondo motivo per cui il vespaio aerato non è più obbligatorio, dato che rende i lavori per il recupero del seminterrato, uno sforzo sovrumano –  e maledettamente costosi per il privato è…  

L’altezza dell’iglù deve essere  di almeno 50cm – secondo il regolamento d’igiene

Quindi…

…o hai un seminterrato alto più di 3,2 metri (molto difficile in quando spesso questi immobili sono vecchi magazzini o laboratori )……

…. oppure sei costretto a scavare nei sottofondi per garantire l’altezza di 2,7 m richiesta per l’abitabilità

E questa è una  – probabilmente  la principale – delle cause che fanno triplicare i costi di ristrutturazione 

La maggior parte degli edifici ha progetti strutturali datati ed incompleti 

In poche parole nessuno sa cosa c’è sotto al pavimento 

L’impresa nell’aprire le oscurità dei sottofondi trova un mondo 

Tubi fognari, impianti e chi più ne ha più ne metta

E spesso tutte queste scoperte fanno scaturire un domino di lavorazioni extra, indispensabili per la posa del vespaio –  che il povero cliente pagherà a caro prezzo

Immagina se sotto le piastrelle c’è il  tubo che connette lo scarico del condominio alle fogne comunali 

Riesci ad immaginare  quanto costa dover modificare tutto l’impianto per mettere il vespaio?

Dovrai coinvolgere nuovi professioniti, ottenere i permessi, modificare il sistema di scarico attuale e crearne uno nuovo, chiudere l’intero impianto condominiale ecc….

Ti assicuro che…

Ogni tecnico coinvolto..

Ogni lavorazione extra…

Comporta un aumento incredibile dei costi

Oltre tutto non è detto che tu possa sempre farlo…sicuramente non in tempi brevi!! 

Ecco perché posare il vespaio aerato (per fortuna non più obbligatorio), senza sapere cosa si nasconde negli abissi del sottosuolo comporta  un aumento esponenziale dei costi di ristrutturazione

Cosi, chi vuole rendere abitabile il seminterrato..

Magari per affittarlo, per allargare la  casa o anche per ospitare un  parente….

Vede le spese di ristrutturazione schizzare….

Ma purtroppo  per lui…. è troppo tardi per fermarsi.

Non ti nego che …..

Anche io come azienda edile, avevo tutti questi gratta capo ogni volta che installavo il vespaio aerato…

  …..e solo dopo tanta ricerca e test solo riuscito a trovare una soluzione – certificata dal Politecnico di Milano – che garantisce l’abitabilità del seminterrato senza vespaio aerato

Dopo tantissime ricerche e prove…

sono riuscito ad arrivare ad un sistema edile..

che garantisce l’eliminazione di ospiti indesiderati -come il gas radon e l’umidità di risalita- sia nei pavimenti che nei muri perimetrali del seminterrato

Questo processo protegge (ed isola) tutte le superfici che toccano a terra..

Cosi da assicurare un immobile sano da vivere:

  • Niente più tumori a causa dell’umidità di risalita
  • Niente più spese folli dopo pochi mesi dall’intervento per risanare l’intonaco caduto a terra 
  • Niente più notti insonni con la paura di morire nel sonno soffocati 

Ma questo nn è tutto

Infatti, grazie alla legge regionale della Lombardia del 10 Marzo del 2017 n 17, “ recupero dei vani seminterrati già esistenti”

il seminterrato raggiunge i livelli di isolamento approvati  dall’ente regionale ATS

non più con un iglu di altezza pari a 50 cm..

ma con un prodotto sostitutivo (di migliore efficenza come certifica il Politecnico di Milano ) con appena 9 cm. 

Uno dei problemi principali di chi ristruttura un locale interrato  per renderlo abitabile è il rispetto dell’altezza media di 2,7 m   

Facciamo due calcoli…

Il vespaio per il regolamento d’igIene deve avere un’altezza di 50 cm

Oltre a questo lo spessore minimo di un massetto è di 5 cm 

Aggiungiamo 1,5 cm per lo spessore della colla e delle piastrelle 

Perciò per non intervenire nella pavimentazione…

ed avere un’altezza di 2,7 m come da regolamento…

il seminterrato- prima dei lavori. -deve essere alto almeno 3,26 m ( 2,70 m+0,5m+0,05m+0,015m)

Ma al 99% dei casi questi immobili sono magazzini o vecchi laboratori più bassi di  3 m…

Sicuramente molto più bassi dei 3,26 m desiderati per non pagare tutti gli imprevisti causati da scavi nei sottofondi

Ti assicuro che…

molto spesso questo ostacolo diventa un vero e proprio incubo per il cliente… ma c’è un modo per saltarlo a piedi uniti 

Infatti il privato che vuole ristrutturare il seminterrato..

sarebbe costretto a fare profondi scavi nei sottofondi – pagando a caro prezzo ogni brutta sorpresa nascosta sotto il pavimento 

Per questo ho creato un sistema edile che con appena 15 cm ( 9 di prodotto + 6 del normale massetto+piastrelle) garantisce le performance richieste dall’ATS. 

In poche parole…

Con soli 2,85 m di altezza nello stato attuale, riesci ad ottenere l’abitabilità del seminterrato. 

Senza togliere nemmeno una piastrella

Questo fattore è incredibile per tutte le persone – sia privati che tecnici che cercano una soluzione per il cliente 

Infatti oltre a risolvere il problema delle altezze…

questo sistema di ristrutturazione permette di ridurre al massimo i casi di scavi nei sottofondi.

Una lavorazione che 9 volte su 10 comporta molti problemi..

dato che non ci sono mai indicazioni e  misure relative alla posizione delle tubature..

….e di conseguenza è molto facile che ci siano rotture, lavorazioni extra e spese in aggiunta.

In poche parole…

demolire le piastrelle di un  seminterrato è un vero e proprio lago di sangue!! 

Ma oggi questi problemi si fermano qui.

Sistema di ristrutturazione del seminterrato certificato dal Politecnico di Milano – senza vespaio aerato -per ottenere l’abitabilità che elimina il problema delle altezze anche se il tuo sottofondo è appena superiore ai 2,7 m

Ottieni finalmente un seminterrato abitabile grazie ad un nuovo sistema di ristrutturazione senza vespaio aerato certificato dal politecnico di Milano…

Liberati una volta per tutte dal  rischio di vedere i costi delle opere triplicare a causa delle demolizioni nei sottofondi.

Solo cosi potrai essere sicuro di avere considerato l’esatto importo per pagare tutte le lavorazioni – non ti nascondo che potrai anche incorrere nel pericolo di risparmiare qualche milito per regalare alla famiglia una fantastica vacanza. 

In questo modo, appena aprirai la porta del tuo nuovo appartamento sarai attraversato da una sensazione di soddisfazione per aver fatto la scelta giusta. 

Grazie a te ora quell’oscuro e malandato sgabuzzino è germogliato in un luminoso e sano appartamento da abitare.

Non sei sicuro che questo sistema ti permetta di ottenere l’abitabilità del seminterrato senza vespaio aerato?Vai qui e verifica tu stesso -> Approvazione Lavori di recupero seminterrato senza vespaio aerato

Perciò ecco le 3 principali differenze tra il vespaio cellulare e il sistema Moldil 

Se vuoi avere maggiori dettagli in tempi rapidi lascia tutti i tuoi dati sotto

Il nostro tecnico ti richiamerà il prima possibile

Anche per oggi è tutto

Ciaoone!!

Emanuele Paggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ma esiste veramente un’alternativa al vespaio aerato – certificata dal Politecnico di Milano – che ti protegge dagli agenti Killer del terreno che ti permette di risparmiare il 40% su lavori edili? Scoprilo scaricando la Ricerca “Alternativa Vespaio Aerato”

Ricerca Alternativa Vespaio Aerato

Non provare a lasciare questa pagina prima di aver visto questo video

Articoli recenti

  • [senza vespaio] Come recuperare il seminterrato con l’alternativa al vespaio aerato nei comuni a nord di Milano
  • Sai Perché dal Marzo 2017, il Vespaio Aerato non è più obbligatorio in Lombardia, per ottenere l’abitabilità del seminterrato?
  • [Caso Studio]Vespaio Aerato con acqua. Alta marea nel seminterrato!!
  • Si può posare il vespaio aerato senza rompere il pavimento?
  • Nelle norme del comune c’è l’obbligo del vespaio. Ma non ho ne le altezze ne voglio scavare..Come faccio ad ottenere l’abitabilità del seminterrato?

Commenti recenti

  • emanuele paggi su Come Ristrutturare un Seminterrato per Renderlo Abitabile in modo Sano – secondo la legge della regione Lombardia – che proteggerà la salute dei tuoi cari, e farà morire d’invidia i tuoi ospiti
  • emanuele paggi su Le 3 Salate lavorazioni…ed il sistema per risparmiare più del 40%
  • Marinella su Come Ristrutturare un Seminterrato per Renderlo Abitabile in modo Sano – secondo la legge della regione Lombardia – che proteggerà la salute dei tuoi cari, e farà morire d’invidia i tuoi ospiti
  • Rosalba Virginia su Le 3 Salate lavorazioni…ed il sistema per risparmiare più del 40%
  • hotshot bald cop su Nelle norme del comune c’è l’obbligo del vespaio. Ma non ho ne le altezze ne voglio scavare..Come faccio ad ottenere l’abitabilità del seminterrato?
© 2022 My WordPress | Powered by Superbs Personal Blog theme