Ciao…
Oggi andremo a rispondere alla domanda
Quanto si deve scavare nei sottofondi dell’appartamento per ottenere l’abitabilità del locale seminterrato piano terra?
Per rispondere a questa domanda…
Identifichiamo l’altezza minima accettata per ottenere l’abitabilità del locale.
Prendiamo ad esempio il Comune di Milano

Secondo il regolamento comunale milanese..
L’altezza minima per la residenza deve essere di almeno 2,7 m.
Definito questo cerchiamo di comprendere..
Quanto bisogna scavare per posare tutti gli elementi del vespaio aerato?
Purtroppo ne servono ben 70 cm!

In particolare ecco le dimensioni di ogni elemento del vespaio :
- Iglù hanno un altezza di almeno 50 cm secondo il regolamento regionale della Lombardia;
- Soletta armata di rete elettro- saldata ha uno spessore di 5 cm
- Pacchetto isolante secondo norme Uni ha uno spessore di 8 cm
- Massetto e piastrelle un’altezza di 7 cm
Sommando tutti i componenti, si ottiene che per posare il sistema aerato bisogna scavare 70 cm.
Ora la domanda che viene spontanea è
Quanto costa scavare per posare il sistema aerato?
Ipotizziamo di voler recuperare (cioè renderlo abitabile), un piano terra a Milano di 70 mq alto 2.90m
Come abbiamo visto prima, l’altezza minima a Milano è di 2,7 m
Perciò, per posare il sistema aerato dobbiamo rompere il pavimento ad una profondità di 50 cm.
Ecco i conti (+2,9 m-2,7m -0,7m)= – 0,5m
Ora devi sapere che il costo medio per scavo e smaltimento è di 320 €/mc.
E dato che noi dobbiamo scendere 0,5 m..
Per calcolare il costo, solo di scavo e smaltimento

Quindi la spesa richiesta – solo per preparare l’appartamento all’installazione del vespaio – è di ben 11.220 €
Una cifra esorbitante.
E questa è solo la prima lavorazione
Infatti, a tale spesa verranno sommati i costi per fornire e posare gli elementi del vespaio
Altri 200 €/mq..
Per un totale di altri 14.000 €
Pensa che di norma, cioè senza il vespaio, il costo si aggira sui 80 €/mq.
E tutto questo se devi scavare solo 50 cm.
Dai calcoli che abbiamo fatto ..
Capisci che …
Più si va in profondità a causa del vespaio,Più aumentano i costi edili!
Immagina che scavare 70 cm invece che 50 costa 15.680€
Calcola che normalmente, cioè quando non si installa il vespaio aerato..
Il costo per i lavori nelle pavimentazioni è di 80 €/mq!!
Sarai d’accordo con me,quindi, che questa è una soluzione molto costosa
E, a causa dei suoi limiti, può provocarti seri problemi.
Non so se lo sai ma…
Più in profondità si scende nei sottofondi, più si danneggia la stabilità dell’immobile.
In poche parole, scavando stai mettendo in pericolo tutti i tuoi condomini.
Questo è uno dei principali motivi per cui ho creato
Un sistema Alternativo al vespaio aerato, approvato dal 2017 in tutta la Lombardia, che ti permette di ottenere l’abitabilità del locale seminterrato o piano terra, senza il bisogno di scavare ..Risparmiando cosi ben 11.200€
Per posare questo sistema servono solo 16 cm, invece che i 70 cm del vespaio.
Recuperare quindi un appartamento alto 2,9 m a Milano con il sistema Moldil ..
Non richiede alcuno scavo.
Infatti facendo i conti:
2,9 m (altezza iniziale ) – 0,16 m (spessore richiesto dal sistema MoLdiL)= 2,77 m
Cosi non dovrai spendere inutilmente, 11.200€
Ma questo è solo uno dei vantaggi di questo sistema – certificato anche dal Politecnico di Milano – rispetto al classico vespaio.
Infatti, oltre ad essere più economico..
Elimina definitivamente il problema dell’umidità di risalita – contrariamente al sistema aerato!
E questo è importante non solo perchè , dopo pochi anni dalla fine dei lavori, le persone non hanno muri distrutti dall’umidità.
Ma soprattuto, grazie a Moldil, potrai vivere in un locale sano
Libero dall’agente killer dell’umidità, che distrugge l’apparato respiratorio dei bambini o anziani.
Se vuoi scoprire tutti i vantaggi del sistema Moldil rispetto al Vespaio clicca qui -> scarica il Kit Recupero Seminterrato
Se devi recuperare un locale seminterrato o piano terra in Lombardia..
Sicuramente sentirai 4 volte al giorno la parola Vespaio.
Ma se sei arrivato fin qui, sicuramente hai capito che questa non è la soluzione migliore.
Anzi, spesso fa slo danni.
Ecco perchè è vitale, sia per te che per i tuoi cari, che ti informi riguardo l’unica alternativa al vespaio certificata dal Politecnico di Milano, che ti permette di risparmiare il 35% sui costi edili.
Pui farlo oggi, cliccando qui -> Kit Recupero Seminterrato

A presto

Dott. Emanuele Paggi

Devi recuperare un Seminterrato o Locale Pianto Terra?
Vuoi Evitare di pagare almeno dieci mila euro per gli scavi nei sottofondi?
Vuoi Liberarti definitivamente dell’umidità di risalita?
Fissa la tua consulenza con un nostro tecnico MoLdiL qui->Consulenza
Organizza un sopralluogo e assicurati di non avere più questi problemi una volta per tutti
P.S: Non perderti i nostri video su le novità regionali riguardo il recupero di locali seminterrati o piano terra, iscriviti subito al nostro canale Youtube