
E’ questa la domanda
A cui rispondevo più spesso quando proponevo il Vespaio Aerato!
Oggi, però..
Non consiglio più la costosa Soluzione del Vespaio per ottenere l’abitabilità del locale seminterrato o piano terra.
(Se vuoi conoscere i danni che crea il sistema aerato..E come sono riuscito a superarli, permettendo ai miei clienti di risparmiare oltre il 30% sui costi edili clicca qui )
In realtà..
Il costo per la posa del vespaio aerato al metro quadro..
Non è altro che la somma di almeno 6 lavorazioni
- Demolizione sottofondi
- Fornitura e Posa di igloo
- Creazione di soletta in calcestruzzo con rete elettrosaldata
- Fornitura e posa di pacchetto isolante con marcatura CE
- Posa massetto
- Fornitura e posa Piastrelle

Ora..
Per ottenere il nostro costo al mq ..
Dobbiamo solamente sommare i costi ogni singola lavorazione
Il totale, moltiplicato per i metri quadrati del locale da recuperare ci indicherà la spesa della posa del vespaio aerato.
Quanto bisogna scavare per il vespaio?

La risposta a questa domanda cambia Comune per Comune.
Milano, ad esempio..
Il regolamento comunale indica che..
Per ottenere l’abitabilità del locale, deve essere garantita un’altezza media di 2,7 m.
Dato che..
La maggior parte dei locali seminterrati della capitale Lombarda, hanno un’altezza iniziale di 3 m
Inoltre, secondo il regolamento di Igiene in vigore, oggi 9 Gennaio 2023)
L’intercapedine del vespaio deve essere alta almeno 50 cm
Conoscendo gli spessori richiesti dalle altre lavorazioni
Possiamo considerare che servono 70 cm per posare il Vespaio Aerato
Perciò riassumendo le condizioni abbiamo :
- Altezza iniziale locale 3 m
- Altezza media necessaria per ottenere l’abitabilità 2,7 m
- Altezza necessaria per posare il vespaio 70 cm
Ora quindi possiamo calcolare quanti cm dobbiamo scavare .
In particolare ..
Dobbiamo garantire 2,7 m, a cui aggiungiamo i 70 cm che servono per la posa del sistema aerato
Quindi (2,7 +0,7)= 3,4 m
Abbiamo un altezza di partenza di 3 m
Quindi dobbiamo scavare: 3,4-4 = 40 cm
Ora devi sapere che..
Il costo medio per l a demolizione e smaltimento dei sottofondi è di 350 €/mc
Nel nostro caso quindi 140 €/mq (350 €/mc *0,4 m)
Perciò il costo delle demolizioni, quando si recupera un locale a Milano, alto inizialmente 3 m, è di 140 €/mq
E’ facile capire che
Se il tuo locale è di 100 mq
Solo per le demolizioni spenderai 14000 € (Scopri come sono riuscito a far risparmiare oltre che il 30% dei costi edili, ai miei clienti senza vespaio aerato )
Chiarito questo proseguiamo con i conti
Quanto costa l’igloo del vespaio ?

Ora possiamo facilmente racchiudere due lavorazioni in uno.
Infatti possiamo facilmente considerare che la somma delle 2 lavorazioni
Fornitura e Posa del igloo in edilizia
Creazione soletta in calcestruzzo con rete elettro saldata
Sia di 70 €/mq
Perciò..
Riprendendo il nostro locale di 100 mq a Milano
Abbiamo
Altri 7000 € di costi, per la posa di igloo e soletta.
Sommiamo questa cifra ai 14000 € richiesti per le demolizioni e smaltimento dei sottofondi..
Ed abbiamo un costo di 21,000 €
Solo per le prime 3 lavorazioni.
(Vuoi scoprire come ho eliminato tante lavorazioni inutili del Vespaio Aerato, con una soluzione più economica – accettata in tutta la Lombardia dal 2017 – clicca qui)
Proseguiamo
Quanto costa la fornitura e posa del pacchetto isolante?

Il pacchetto isolante deve essere certificato CE
E conforme alle norme UNI 13172
Questo elemento è indispensabile per il corretto funzionamento del sistema aerato
Anche se spesse volte, i super furboni lo omettono
E quando accade, molto probabilmente, dopo poco tempo, l’umidità del terreno risalirà
In questo caso possiamo considerare
Un costo di 50 €/mq
Per la fornitura e posa del pacchetto isolante
Aggiungiamo questo dato al nostro conteggio
Per 100 mq da recuperare abbiamo
Ulteriori 5000 €
Sommati ai 21000€
Abbiamo un costo di 26000€, per recuperare un locale seminterrato a Milano. di100 mq
Ma ancora non è finita
Quanto costa la posa del massetto, sotto le piastrelle?
Qui stiamo alle fasi finali
Questa è la lavorazioni che precede la piastrellatura
Lo spessore di questa superficie varia dai 10 ai 5 cm.
E normale capire che
Maggiore è lo spessore del massetto
Maggiore saranno i cm che dovremmo scavare
E di conseguenza maggiori saranno i costi
(vuoi sapere come ho ridotto lo spessore del massetto a soli 1,5 cm, senza più problemi di altezze e passaggio degli impianti elettrici ed idirici? clicca qui)
Per i nostri calcoliamo uno spessore di 40 cm
Cosi il costo a mq è di 40 €/mq
Solito passaggio
40 €/mq x 100 mq= 4000€
Aggiungiamo anche questa voce al calderone
26000€+4000 €= 31000€
Calcoliamo la lavorazione finale
Quanto costa posare le piastrelle ?

Siamo finalmente arrivati al capolinea
Ora, i nostri super dipendenti incolleranno le piastrelle o parquet al pavimento
Costo??
40 €/mq
Quindi
40 €/mq x 100 mq= 4000 €
Uniamo l’ultima voce al totale ?
31000 € +4000 € = 35000€
Se vogliamo sapere il costo al metro quadrato
Dovremmo dividere il costo totale per i metri qudri del locale
Perciò
35000€/100= 350 €/mq
Ecco la risposta alla nostra domanda
Ora voglio che tu risponda ad una domanda
Cosa faresti, se ti dicessi che esiste una soluzione per ottenere l’abitabilità del locale Seminterrato o piano terra, approvata da tutti i comuni della Lombardia, che ti fa risparmiare almeno 7.520 € dei costi edili?
Di cosa sto parlando?
Di MoLdiL
Il sistema alternativo al Vespaio, certificato dal Politecnico di Milano…
Che ti fa risparmiare almeno 7.520 €, rispetto ai costi del Vespaio
E la cosa più bella è che…
Maggiore è la superficie da recuperare
Maggiore è il risparmio grazie a MoLdiL
Ecco sotto una tabella riassuntiva

E questo non basta.
Infatti grazie a questo sistema che ho creato..
Unendo prodotti di altissima qualità certificati dal Politecnico, per permettere ai miei clienti di ottenere l’abitabilità del Seminterrato o Piano Terra in tutta la Lombardia ..
Non sarà necessario rimuovere neanche una piastrella del pavimento esistente.
Zero costi di demolizione e smaltimento.
Ora la mia domanda è..
Come ti sentiresti se, alla fine dei lavori edili, nel tuo conto corrente ci saranno 9.800 € in più rispetto alla spesa prevista inizialmente con il Vespaio Aerato ?
Perciò se ne vuoi sapere di più riguardo il sistema MoLdiL..
Guarda il Webinar Cliccando qui -> MoLdiL
E scopri come ottenere l’abitabilità del locale seminterrato o piano terra, senza Vespaio Aerato, Grazie al sistema MoLdiL
- Elimina Scavi nel pavimento
- Elimina l’Umidità di risalita e Gas Radon
- Elimina Costi edili elevati
Scopri come! Guarda il Webinar MoLdiL qui -> Webinar
Io sono Emanuele Paggi
Alla prossima
