20 marzo 2021
Ora di pranzo
Squilla il telefono
Nuovo numero …..
Sono indeciso se rispondere o no…..
Questa è l’ora d’attacco di tutte le compagnie telefoniche, gas e luce
Rischio?
Troppo tardi…il telefono ha già risposto
E’ Maurizio. Commercialista – investitore immobiliare
Ha appena comperato un seminterrato in Famagosta, Milano
Il suo obiettivo è trasformare l’immobile in 2 appartamenti da affittare
Per realizzare il suo desiderio deve ottenere abitabilità del seminterrato.
Documento che gli garantisce la possibilità di utilizzare l’immobile come abitazione.
Ma la strada per ottenere questa piccolo riconoscimento comunale, ha insabbiato al suo interno due enormi problemi .
Infatti il regolamento comunale di Milano recita:

Fermo restando il rispetto alle prescrizioni igienico-sanitarie il recupero dei vani e locali seminterrati è sempre ammesso anche in deroga ai limiti e prescrizioni edilizie dei PGT e dei regolamenti edilizi. L’altezza interna dei locali destinati alla permanenza delle persone non deve essere inferiore a 2,40 metri, ferme restando le altezze minime previste dalla normativa per specifiche destinazioni d’uso dei vani e dei locali (es. per la residenza h minima 2,70 m) e ferme restando le norme vigenti in materia di ambiente e paesaggio
Ed ancora

Le pareti interrate dovranno essere protette mediante intercapedini aerate o con altre soluzioni tecniche della stessa efficacia.
Dovrà essere garantita la presenza di idoneo vespaio aerato su tutta la superficie dei locali o altra soluzione tecnica della stessa efficacia.
Perciò secondo il comune di Milano, per abitabilità del seminterrato ad uso residenziale si deve avere un altezza media di 2,7 m (Attualmente in quello di Maurizio vi erano 2,82 m)
Si deve garantire la presenza di idoneo Vespaio aerato.
Ora ti traduco in parole povere questo cosa significa..
[abitabilità del seminterrato] la lavorazione del vespaio che triplica i costi di ristrutturazione
Non so se lo sai…
IL sistema del vespaio aerato comporta la posa di iglu nei sottofondi alti 50 cm.
Riportando la legge al caso di Maurizio, questo comporta scavare per altrettanti cm ..
Lo scavo deve permettere di posare gl iglu (50 cm) + cassetto (10 cm) + piastrelle e colla (2cm) ed avere un’altezza di 2,70 m dal soffitto
Scavare nell’occulto mondo dei sottofondi comporta gravi problemi per le lavorazioni (con un esponenziale aumento dei costi )
E sai bene che oggi, il prezzo al metro quadro degl’immobili a Milano e uno dei più alti in Italia.
Anche un semplice seminterrato adibito ad ufficio, può costare come una villa con piscina in fantastiche regioni immerse nel verde come l’Umbria ad esempio.
Ecco perché Maurizio, non vuole assolutamente spendere più soldi per i lavori di quelli dell’acquisto dell’immobile.
Per un investitore poi…
Anticipare tanti soldi fa incrementare a dismisura il rischio di non recuperare la spesa affrontata.
Ma Maurizio non si è perso d’animo.
Tutt’altro….immediatamente si è messo alla caccia di quella “ soluzione tecnica della stessa efficacia del vespaio” ammessa dal comune.
Dopo una lunga ricerca nell’oceano internet, è riuscito ad ottenere il mio numero e a contattarmi.
Collaborando con il suo tecnico,Il 6 giugno del 2021 siamo riusciti ad ottenere il permesso del recupero da parte del comune

Ed ottenuto l’abitabilità del seminterrato senza vespaio aerato, grazie al sistema Moldil (che vedi in foto in copertina).
Se vuoi saperne di più…. clicca sotto e scarica l’ebook.

Ok..anche per oggi è tutto
Passo e chiudo

Dott. Emanuele Paggi

Devi recuperare un Seminterrato o Locale Pianto Terra?
Vuoi Evitare di pagare almeno dieci mila euro per gli scavi nei sottofondi?
Vuoi Liberarti definitivamente dell’umidità di risalita?
Fissa la tua consulenza con un nostro tecnico MoLdiL qui->Consulenza
Organizza un sopralluogo e assicurati di non avere più questi problemi una volta per tutti
P.S: Non perderti i nostri video su le novità regionali riguardo il recupero di locali seminterrati o piano terra, iscriviti subito al nostro canale Youtube
That’s an awesome point
I was just telling my friend about that.